logo

Guida per scegliere le giuste ruote per le vostre esigenze

October 22, 2025

ultime notizie sull'azienda Guida per scegliere le giuste ruote per le vostre esigenze

Vi siete mai trovati sopraffatti dalle innumerevoli opzioni quando scegliete le ruote a rotazione?Ciò che dovrebbe essere un semplice compito di sostituzione di un carrello o di un'attrezzatura diventa rapidamente confuso con considerazioni sui materialiQuesta guida completa ti aiuterà a navigare tra queste scelte e a trovare le ruote a rotazione perfette per mantenere la tua attrezzatura in movimento senza intoppi.

Fase 1: Dimensione e prestazioni di rotolamento Più grande non è sempre meglio

Il diametro delle ruote a rotazione ha un impatto significativo sulle loro prestazioni.Tuttavia, le ruote più piccole offrono una maggiore manovrabilità in spazi ristretti dove sono necessari frequenti cambi di direzione.

Tra i fattori chiave che influenzano le prestazioni di rotolamento figurano:

  • Stili di montaggio:Le opzioni più comuni includono punte vuote, canne ad anello di presa e canne filettate, ognuna delle quali offre diversi livelli di stabilità e flessibilità.
  • Tipo di cuscinetti:I cuscinetti a sfera di precisione forniscono un movimento più liscio con meno resistenza, mentre i cuscinetti semplici offrono durabilità a un costo inferiore.

Per ottenere prestazioni ottimali, quando si selezionano i tipi di cuscinetti, si deve considerare l'equilibrio tra resistenza al rotolamento, livelli di rumore e requisiti di manutenzione.

Fase 2: Materiale e condizioni di funzionamento Abbinare la ruota all'ambiente

La scelta del materiale adatto per le ruote richiede un'attenta considerazione dell'ambiente di lavoro specifico:

  • Ruote morbide:Sono ideali per superfici dure come piastrelle, legno duro o pavimenti laminati.
  • Ruote rigide:Ideali per le superfici tappetate. tipicamente costruite in nylon o polipropilene, queste ruote offrono una ridotta resistenza al rotolamento.
  • Materiali speciali:Includere la gomma Performa per superfici irregolari, il poliuretano per carichi pesanti, l'acciaio inossidabile per ambienti corrosivi e la resina fenolica per applicazioni ad alta temperatura.

Inoltre, si deve considerare se si hanno bisogno di ruote fisse (movimento in linea retta) o girevoli (rotazione a 360°) in base alle esigenze di manovra.

Fase 3: Capacità di carico  Garantire sicurezza e stabilità

Un calcolo corretto della capacità di carico previene danni all'apparecchiatura e garantisce un funzionamento sicuro:

  1. Calcolare il peso totale (attrezzatura + carico massimo)
  2. Determinare il numero di ruote
  3. Dividere il peso totale per numero di ruote
  4. Aggiungi un margine di sicurezza del 20-30%

Le opzioni di materiale variano significativamente in termini di capacità di carico:

  • Medio/pesante:Poliuretano, nucleo di ferro, nylon modellato, ghisa o alluminio (capacità 500+ libbre)
  • Dispositivi leggeri:di gomma o plastica

Guida per la selezione della ruota della cassa

Caster medici

Include ruote ospedaliere cromate protette da ESD, disegni a due ruote e opzioni in nylon di nuova generazione per ambienti sanitari.

Cavi pesanti

Dispone di progetti senza kingpin, configurazioni a due ruote e opzioni in acciaio inossidabile per applicazioni industriali.

Caster a carico medio

Offre opzioni di montaggio fisso e girevole con varianti conduttive e non conduttive.

Caster leggeri

Ideale per applicazioni istituzionali e commerciali leggere con vari stili di montaggio.

Caster specializzati

Include opzioni in acciaio inossidabile per ambienti igienici, progetti a basso profilo per la stabilità e ruote di livellamento per la riduzione delle vibrazioni.

Mettetevi in ​​contatto con noi
Persona di contatto : Ms. Yan
Telefono : +8613822773800
Caratteri rimanenti(20/3000)